Vai ai contenuti

COMUNITÀ MONTANA

Amministrazione trasparente

SERVIZI

COMUNICAZIONE

EVENTI

Link

Raccolta funghi

Indicazioni per l'anno 2016

Comunicato per la raccolta dei funghi.
La raccolta dei funghi è regolamentata dalla Legge Regionale 17 dicembre 2007 n.24 “Norme per la raccolta dei funghi epigei” (B.U. 20 dicembre 2007, n.50).
Dall’11 settembre 2014 sono state introdotte nuove norme che trasformano “’l’autorizzazione regionale” in “titolo per la raccolta “ esente da bollo.
Le autorizzazioni già rilasciate conservano la loro validità sino alla naturale scadenza.
La legge quadro regionale, modificata l’8 settembre 2014 dal Consiglio Regionale ed entrata in vigore l’11 settembre 2014, dispone che chi intende raccogliere funghi sul territorio regionale deve munirsi del titolo per la raccolta, esente da bollo.

Chiunque voglia effettuare la raccolta dei funghi epigei sul territorio della Regione Piemonte deve munirsi del titolo per la raccolta.

La raccolta è consentita in tutti i giorni della settimana.

Gli importi dei contributi ed i correlati termini di validità sono i seguenti, precisando che l'annualità è da intendersi riferita all'anno solare:

€ 5,00 per il Titolo per la raccolta con validità giornaliera

€ 10,00 per il Titolo per la raccolta con validità settimanale

€ 30,00 per il Titolo per la raccolta con validità annuale

€ 60,00 per il Titolo per la raccolta con validità biennale

€ 90,00 per il Titolo per la raccolta con validità triennale

I minori di anni 14 possono raccogliere gratuitamente i funghi purchè siano accompagnati, nel numero massimo di due, da una persona maggiorenne munita di valido titolo per la raccolta.

Vengono elencate di seguito le diverse possibili modalità per effettuare i versamenti all'Unione Montana Valle Stura

  • bonifico bancario, con accredito su conto corrente intestato a "UNIONE MONTANA VALLE STURA"  
    Codice IBAN  IT34Z0690646250000000011737 presso Banca Regionale Europea spa  - Agenzia di Demonte
  • in contanti direttamente allo sportello della tesoreria (presso la Banca Regionale Europea SpA, Agenzia di Demonte) o presso qualsiasi altro sportello della Banca Regionale Europea spa  sul territorio;

Ai fini della sua efficacia, la ricevuta di versamento del contributo dovrà evidenziare le generalità e il luogo di residenza del raccoglitore, nonchè luogo e data di nascita dello stesso e riportare nella causale i riferimenti normativi nonchè l'anno di validità o il giorno esatto di decorrenza dell'attività secondo gli esempi di seguito forniti:
 

"L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi anno/anni ..."

oppure

"L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido il giorno  ..."

oppure

"L.R. 24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido dal giorno ... al giorno ..."

 

TESTO DELLA D.G.R. n.27-431 del 13/10/2014 "Nuove disposizioni relative al titolo per la raccolta funghi epigei spontanei in attuazione dell'art.3, comma 2, della L.R. 17.12.2007, n.24 (Tutela dei funghi epigei spontanei) come modificata dalla L.R. 7/2014."

NEWS

TURISMO

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fini statistici, pubblicitari e operativi, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all’ uso dei cookie e ai termini riportati alla pagina Privacy Policy. Per saperne di più e per impostare le tue preferenze vai alla sezione: Privacy Policy

×